SU DI NOI
PASSIONE PRIMA DI TUTTO...
ASI NAZIONALE SOFTAIR
Il Settore Softair ASI Nazionale rappresenta oggi il punto di riferimento istituzionale per la pratica e la promozione del Softair sportivo su tutto il territorio italiano.
Nato dall’esperienza e dal percorso consolidato della FIPS – Federazione Italiana Pattuglie Softair, il settore si è evoluto in una nuova veste ufficiale sotto l’egida dell’Ente di Promozione Sportiva ASI – Associazioni Sportive e Sociali Italiane, ottenendo il riconoscimento del CONI e diventando garante dei Campionati Nazionali di Softair nelle specialità PCS (Pattuglie Combat a Scenari) e PCN (Pattuglie Combat a Navigazione).
La FIPS, fondata nel 2009 come “Circuito Nazionale PCS”, ha progressivamente consolidato il proprio ruolo nel panorama del Softair italiano, costruendo una rete organizzativa solida, basata su regolamenti comuni, valori sportivi condivisi e una visione unitaria. Dopo anni di crescita tecnica e sportiva, nel 2018 la FIPS si è strutturata ufficialmente come associazione sportiva dilettantistica nazionale, diventando riferimento per migliaia di giocatori.
Nel 2025, questo percorso culmina con l’ingresso nel sistema sportivo riconosciuto dal CONI, sotto la direzione dell’ASI, che valorizza e legittima il lavoro svolto negli anni e ne assicura la continuità a livello istituzionale.
Oggi il Settore Softair ASI si articola su base regionale, grazie ai Coordinamenti Promotori, che rappresentano il motore operativo e organizzativo dei campionati e delle attività promozionali. I Coordinamenti attivi sono:
CSAER – Emilia Romagna
CSALA – Lazio
CSALI – Liguria
CSALO – Lombardia
CSAP – Piemonte
CSASI – Sicilia
CSAT – Toscana
CSAV – Veneto
CSAC – Campania
CSAM – Marche
CSAPU – Puglia
CSAMO – Molise
Attraverso le ASD aderenti, ogni coordinamento promuove i gironi di qualificazione per i Campionati Nazionali PCS e PCN, organizza eventi sportivi, supporta la formazione arbitrale e diffonde i valori di questo sport, contribuendo a far crescere una comunità nazionale forte, coesa e appassionata.
Il Settore Softair ASI Nazionale garantisce l’omogeneità e la trasparenza dei regolamenti di gioco grazie al proprio corpo arbitrale ufficiale, erede diretto del lavoro svolto dalla FIPS e oggi riconosciuto a livello nazionale.
Siamo il presente e il futuro del Softair sportivo in Italia.